Cos'è funerale a ornans?

Funerale a Ornans

Un Funerale a Ornans (in francese Un enterrement à Ornans) è un dipinto a olio su tela di Gustave Courbet, completato nel 1850 e esposto per la prima volta al Salon di Parigi nel 1851. L'opera è una pietra miliare del realismo pittorico.

L'opera raffigura un funerale a Ornans, la città natale di Courbet. L'evento ritratto è il funerale di suo zio, avvenuto nel settembre 1848.

Courbet ruppe con le convenzioni artistiche dell'epoca, evitando l'idealizzazione e raffigurando invece persone comuni in un ambiente realistico. Questo approccio suscitò notevoli polemiche al Salon del 1851. La grandezza del quadro, tradizionalmente riservata a soggetti storici o religiosi, applicata a una scena di vita quotidiana, fu percepita come una provocazione.

Il dipinto presenta una composizione orizzontale con figure a grandezza naturale disposte lungo una linea. I personaggi ritratti includono membri della famiglia di Courbet, amici e notabili locali di Ornans. Le loro espressioni e posture sono rappresentate con crudo realismo, senza alcuna idealizzazione. La presenza della morte è resa in modo diretto e senza sentimentalismo.

L'opera è considerata una dichiarazione politica e sociale, un manifesto del realismo che celebra la vita ordinaria e sfida le convenzioni artistiche dell'epoca. Il dipinto è ora conservato al Musée d'Orsay a Parigi.